Circa due terzi dei 185mila status di protezione sono stati concessi da Germania (47.600, +82% su 2013), Svezia (33.000, +25%), Francia (20.600, +27%) e Italia (20.600, +42%).
Le principali nazionalità che hanno avuto rifugio in Italia
sono pakistani, 2.420; afghani, 2.400; nigeriani 2.145. Delle
20.600 decisioni positive italiane, 3.650 sono per status di
rifugiato; 7.660 per protezione sussidiaria e 9.320 per ragioni
umanitarie.(ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA