/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lynch (Ces) illustra a Perugia Manifesto per le Europee

Lynch (Ces) illustra a Perugia Manifesto per le Europee

Iniziativa della Cgil per i 50 anni dello Statuto dei lavoratori

PERUGIA, 20 maggio 2024, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per un'Europa nuova, del lavoro e dei diritti, con l'obiettivo di riconquistare un nuovo Statuto dei lavoratori, legando a quest'ultimo le tematiche europee.
    Questo il senso dell'iniziativa pubblica promossa dalla Cgil di Perugia, proprio in occasione del 50/o anniversario dell'approvazione dello Statuto, all'auditorium Capitini di Perugia, alla quale hanno partecipato Maurizio Landini, segretario generale della Cgil nazionale, ed Esther Lynch segretaria generale della Ces (Confederazione europea dei sindacati), in collegamento da Bruxelles.
    Quest'ultima ha illustrato, per la prima volta in Italia, il Manifesto per le elezioni europee 2024 elaborato dalla Ces, con 12 richieste rivolte a candidate e candidati sui temi del lavoro: posti di lavoro e redditi migliori; porre fine al lavoro precario e migliorare le condizioni di lavoro; sostenere i sindacati, la contrattazione collettiva e il dialogo sociale; lavoro sicuro; respingere le politiche di austerità e una economia per le persone e il pianeta; politica industriale e servizi pubblici forti; fondi pubblici per il progresso sociale; garantire transizioni giuste; lottare contro il dumping sociale e le frodi; un approccio equo basato sul diritto alla migrazione e all'asilo; un ruolo progressista per l'Europa nel mondo; un'Europa più giusta e democratica.
    Per Lynch c'è quindi bisogno di tutelare il lavoro di qualità e di uno strumento di investimento europeo. "Nel Parlamento europeo - ha ricordato - i politici di estrema destra non hanno mai sostenuto finora la parità salariale di genere e quindi l'appello che faccio è quello di scegliere alle urne candidati che guardano al lavoro e che sostengono la democrazia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza