/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Cagliari una settimana di test su Hiv, Hcv e sifilide

A Cagliari una settimana di test su Hiv, Hcv e sifilide

Lila in campo con collaborazione con l'università

CAGLIARI, 20 maggio 2024, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna l'European Testing Week. E si rinnova l'appuntamento con Lila Cagliari e i test per Hiv, l'Hcv e sifilide sino al 27 maggio. Dal 2017 nella sede di Lila sono stati superati i duemila ingressi di utenti a cui sono stati somministrati gratuitamente i tre test. E questo significa che si è superata quota 6000.
    Un'attività di prevenzione concreta - spiega l'associazione - concertata con i centri di malattie infettive che prendono tempestivamente in carico le persone risultate positive per la terapia. Anche quest'anno l' Università di Cagliari ha raccolto l'invito a patrocinare l'iniziativa mettendo a disposizione alcune aule della cittadella universitaria: saranno presenti più equipe Lila formate da medici e operatori che offriranno gratuitamente i colloqui e i test agli studenti.
    Ancora oggi purtroppo - spiega Lila - gran parte di queste infezioni continua a restare largamente non diagnosticata fino all'insorgere di gravi conseguenze spesso letali per la salute delle persone. Accedere tempestivamente al test e quindi alle cure disponibili permetterebbe di salvaguardare al meglio la propria salute e quella degli altri. La prevenzione deve investire fasce di popolazione più ampie possibile, e partire dalla scuola. Per questo Lila Cagliari da 14 anni porta avanti nelle scuole secondarie di Cagliari e hinterland il progetto EducAids e Ist.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza