/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Londra la presentazione del 400° Festino di Santa Rosalia

A Londra la presentazione del 400° Festino di Santa Rosalia

All'Istituto Italiano di Cultura, 'valorizza città di Palermo'

LONDRA, 20 maggio 2024, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, ha presentato il quattrocentesimo anniversario del Festino di Santa Rosalia all'Istituto Italiano di Cultura di Londra, alla presenza del direttore Francesco Bongarrà e del Country Manager Enit in Uk, Flavio Zappacosta.
    "Ringrazio il direttore Bongarrà per la splendida accoglienza. Questa per noi - ha dichiarato il primo cittadino - rappresenta un'altra importante tappa del percorso di promozione dell'anno rosaliano che animerà Palermo sino al 2025 valorizzando il patrimonio culturale e artistico della nostra città e del territorio metropolitano con un ricco programma di eventi". E ancora: "Palermo sta vivendo un periodo di rinascita e di trasformazione grazie alla quale sta costruendo una nuova identità metropolitana, connettendo tradizione e innovazione, arte e intrattenimento".
    Lagalla ha sottolineato che questa edizione sarà una grande opportunità di rilancio turistico e avrà anche la firma di un direttore artistico di fama internazionale come Marco Balich.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza