Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 3 Giugno 2024 | aggiornato alle 14:50

Meteo Weekend: le prime anticipazioni sul tempo di Sabato 25 e Domenica 26

Weekend: sono appena arrivate le prime anticipazioni sul tempo previsto per Sabato 25 e Domenica 26 Maggio.Per capire cosa sta succedendo in questa strana e molto piovosa Primavera dobbiamo come di consueto allargare il nostro sguardo all'intero scacchiere europeo. Ebbene, anche nel prossimo fine settimana una profonda area di bassa pressione, centrata sull'Europa centro-occidentale, continuerà a mantenere piuttosto movimentate le condizioni meteo inviando fronti temporaleschi dal Nord Atlantico fin sul nostro Paese. Come è normale che accada in questa stagione, ciò non significa che pioverà tutto il giorno: non mancheranno pause più asciutte o addirittura soleggiate, interrotte tuttavia anche bruscamente dall'arrivo di rovesci o fenomeni temporaleschi. Detto questo, Sabato 25 Maggio l'ingresso di correnti instabili provocherà temporali in particolare sulle regioni del Centro-Nord. Su questi settori inoltre ci sarà anche il rischio di pericolose grandinate, visti i contrasti piuttosto accesi tra masse d'aria diverse; un po' come sta avvenendo sempre più spesso nelle ultime settimane.Poche novità per la giornata di Domenica 26 Maggio quando avremo ancora il rischio di precipitazioni intense, anche a carattere temporalesco, in particolare sul Triveneto e sulle regioni del Centro-Sud. Anche le temperature si manterranno in linea con il periodo o addirittura sotto media in particolare dove insisteranno maggiormente le precipitazioni.